Verbo, inteso come predica del sacerdote oppure quando una persona è prolissa nel raccontare cose o storie oppure ancora quando qualcuno rimprovera qualcun altro, "sta ncigna a priticare"
Ha vari significati, dipende dal contesto in cui viene utilizzato: straccio/panno pavimenti; toppa "minti na' pezza"; stanchezza "me sta' sentu na' pezza"
Quando il pane si faceva in casa, la "puddhrica" era la pagnotta di pane dell'ultimo impasto rimasto, quindi più piccola rispetto alle altre pagnotte che generalmente erano da 2 kg. o da 1 kg.