Ultimi 100 Inserimenti nel Vocabolario

Parola in DialettoTraduzione in ItalianoDescrizioneInserito da:Segnalazione
PietiPiediParte del corpoPierluigi Covelli
CinquantunuCinquantunoNumeroPierluigi Covelli
QuarantunuQuarantunoNumeroPierluigi Covelli
TrentunuTrentunoNumeroPierluigi Covelli
VintottuVentottoNumeroPierluigi Covelli
VintiquattruVentiquattroNumeroPierluigi Covelli
ZappuneGrossa zappaOggettoPierluigi Covelli
BurselluBorselloOggettoPierluigi Covelli
QuadernuQuadernoOggettoPierluigi Covelli
CristuCristoGesù CristoPierluigi Covelli
CicciuCiccio"Uè cicciu" Ehi CiccioPierluigi Covelli
SimuSiamoVoce del verbo esserePierluigi Covelli
SuliSoli"Stamu suli" = Stiamo soliPierluigi Covelli
DiversuDiversoIdemPierluigi Covelli
MumentuMomento" pe nu mumentu" Per un momentoPierluigi Covelli
SulagnaCaldoCcè sulagna = che caldoPierluigi Covelli
SonaSuona"sta sona" Sta suonandoPierluigi Covelli
TiepituTiepidoIdemPierluigi Covelli
CchiuiDi piùAggettiviPierluigi Covelli
PensuPensoVerboPierluigi Covelli
lupuLupoAnimalePierluigi Covelli
ShtrhammunisciareScuotereScuoterePierluigi Covelli
MinezzaMinacciaMinacciaPierluigi Covelli
BardasciolaUna barra del torchioLa bardasciola era quella barra che serviva da leva per serrare il meccanismo del torchio per "stringere" le uve.Pierluigi Covelli
RicchieOrecchieParte del corpoPierluigi Covelli
ShtruncunisciareDare botte, menareShtruncunisciare te mazzate Dare tante bottePierluigi Covelli
viddranzaBilancia a due piattiidemPierluigi Covelli
MberdulisciatuOffesoOffeso, talvolta a torto sentirsi offeso. Il soggetto che si dimostra offeso (ma non sempre è così) senza aver avuto un contenzioso.Pierluigi Covelli
CanzeddhraIl tavolino da lavoro del calzolaioIl tavolino da lavoro del calzolaioPierluigi Covelli
RaimuEccedereEccedere nel lavoro, raimu te fatiaPierluigi Covelli
RizzieddhriPianta selvaticaÈ una pianta selvatica, i cui semi sono puntiformiPierluigi Covelli
StuetecuPazzerelloPersona instabilePierluigi Covelli
SciusciareUbriacareIdemPierluigi Covelli
CutulaCoccigeIdemPierluigi Covelli
Vilanzolaattrezzo in legnoattrezzo in legno che serviva ad agganciare il cavallo al aratro oppure il cavallo supplementare al carroPierluigi Covelli
SantuSantoEsempio Santu StefanuPierluigi Covelli
CircuCircoAndiamo al circo?, Sciamu allu circu?Pierluigi Covelli
CartuneCartoneOggettoPierluigi Covelli
PutarePotareGeneralmente viene usato ad indicare la potatura , "Putare l'arviru"Pierluigi Covelli
SurgelinduPipistrelloAnimalePierluigi Covelli
PigghianculuFastidiosoTermine molto usato quando una persona è fastidiosaPierluigi Covelli
SecutameSeguimiimperativo del verbo "seguire" nella forma seconda persona singolarePierluigi Covelli
vintulisciac'è ventoidemPierluigi Covelli
CaminantePersona che camminaGeneralmente si usa per dire che la persona va sempre in giroPierluigi Covelli
bettaIntraducibileè una strada molto conosciuta dai SantupithrariPierluigi Covelli
FurmeddhrePiccoli bottoniSi indicavano i bottoni oppure oggetti piccoli, "viti sta furmeddhra", Guarda questo piccolo oggettoPierluigi Covelli
PiettirussuPettirossoAnimale, uccello, volatilePierluigi Covelli
PipimariPeperoncinoIdemPierluigi Covelli
QuiddhriQuelliPronome dimostrativo maschilePierluigi Covelli
rologiuOrologiuOggettoPierluigi Covelli
UlieOliveIdemPierluigi Covelli
VueiVuoiVerbo volerePierluigi Covelli
'MminisciareApparecchiareTermine che si usa quando si apparecchia tavolaPierluigi Covelli
CafèCaffèIdemPierluigi Covelli
FigghiaFigliaGrado di parentelaPierluigi Covelli
Quand'eccraiDomaniIndica il tempo, uno specifico giornoPierluigi Covelli
SparatrappaNastro adesivoOggettoPierluigi Covelli
'DiuDioIdemPierluigi Covelli
MasculoneMaschioGeneralmente lo si usava per indicare il bambino maschio "uarda c'è masculone"Pierluigi Covelli
'mmucataSporcaPersona oppure oggetto sporcoPierluigi Covelli
CuluSedere, culoParte del corpo umanoPierluigi Covelli
PresciuPiacereGeneralmente si usa quando una persona è contenta "Me sta presciu" , ossia "sono contento"Pierluigi Covelli
pinnieddhruPennellonome di cosa, "passame ddhru pinnieddhru" Passami quel pennelloPierluigi Covelli
PuliscinuPulcinoAnimalePierluigi Covelli
squagghiatuscioltoidemPierluigi Covelli
TuttuTuttoIdemPierluigi Covelli
'NchiummatuBloccato, sazioIdemPierluigi Covelli
'ccattatucompratoidemPierluigi Covelli
TuddhriGioco delle 5 pietreUn gioco che si fa con 5 pietre, abilità ed agonismoPierluigi Covelli
ZzitaFidanzataidemPierluigi Covelli
MpazzuddhrareAddormentarsi velocemente idemPierluigi Covelli
PiccinnuPiccoloAggettivo. Può essere riferito per indicare un bambino o un oggetto di piccole dimensioniPierluigi Covelli
TampagnuCoperchioCoperchio di una pentolaPierluigi Covelli
FanculuVaffanculoMandare a quel paesePierluigi Covelli
CiucciuAsinoTermine che sta a significare un animale, un asimo, oppure unPierluigi Covelli
FusciCorrereCorrere nei campi, correre per stradaPierluigi Covelli