🆕 Ultimi Inserimenti

Le ultime parole aggiunte al vocabolario del dialetto sampietrano

Un progetto culturale di Pierluigi Covelli

Filtro attivo: Mostrando solo i contributi di Patrizia del Giudice Rimuovi filtro
Spitucchiare

Traduzione: Liberare dai pidocchi

Descrizione: Antica operazione manuale volta al controllo del cuoio capelluto ed alla diretta eliminazione di eventuali parassiti

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Spiasciu

Traduzione: In diagonale

Descrizione: Di traverso

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Pipu

Traduzione: Peperone

Descrizione: Termine generico valido sia per i peperoni che per i peperoncini.

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ttaccatu

Traduzione: Legato

Descrizione: Fermato con funi, impuntato.

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ttaccare

Traduzione: Legare

Descrizione: Fermare con fili o corde, ma metaforicamente è usato anche con il significato di "impuntarsi". Es: "Eh, nu te ttaccare pe' le fesserie!"

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Rusieddhru

Traduzione: Bocciolo

Descrizione: Fiore in attesa di sbocciare

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Brusciatu

Traduzione: Bruciato

Descrizione: Arso

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Bbunatu

Traduzione: Scarso di comprendonio

Descrizione: Persona che ha difficoltà di apprendimento

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Bbuffatu

Traduzione: Molto sazio

Descrizione: Abbuffato

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Bbuccare

Traduzione: Versare

Descrizione: Versare qualcosa da un recipiente all'altro

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Rishtuccia

Traduzione: Steli secchi

Descrizione: Steli rimasti dopo la mietitura

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Bbellimentu

Traduzione: Decorazione

Descrizione: Qualsiasi oggetto che si usa per abbellire

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Abbasciu

Traduzione: In basso

Descrizione: Giù

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Bbasciatu

Traduzione: Abbassato

Descrizione: Tirato verso il basso

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Mbambulatu

Traduzione: Imbambolato

Descrizione: Incapace di svelte reazioni

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Bbaiare

Traduzione: Abbaiare

Descrizione: Produrre il verso del cane

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Finiesciu

Traduzione: Lucernario

Descrizione: Finestrella

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ierme

Traduzione: Verme

Descrizione: Termine generico che ne definisce qualsiasi categoria

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Troncu

Traduzione: Tronco

Descrizione: Fusto dell'albero

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Acitu

Traduzione: Acido

Descrizione: Il termine è usato sia come nome (acitu muriaticu) che come aggettivo

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Nvilinare

Traduzione: Avvelenare

Descrizione: Si usa anche per esprimere l'azione di far preoccupare qual uno

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Nvilinatu

Traduzione: Avvelenato

Descrizione: Termine generico, ma usato metaforicamente per indicare una persona triste a causa di eventi funesti

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Pizzichilli

Traduzione: Leggeri pizzicotti sulle guance

Descrizione: Giocosi ed innocui pizzicotti sulle guance dei bambini (bacetti a pizzichilli)

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Bizzuecu

Traduzione: Persona che frequenta le funzioni religiose

Descrizione: Il termine è usato in senso dispregiativo, per indicare gente che prega per esibizioniatica abitudine piuttosto che per fede sincera

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Scarciuffuli

Traduzione: Carciofi

Descrizione: Antico nome del carcciofo evolutivi in scazzoppula

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Sportellu

Traduzione: Anta

Descrizione: Chiusura di armadietto, automobile...

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Culapaata

Traduzione: Scolapasta

Descrizione: Coppa forata per scolare la pasta

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Scileppu

Traduzione: Glassa

Descrizione: Glassatura con cui si completano pisquetti e taraddhri

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Mustarda

Traduzione: Confettura di uva

Descrizione: Marmellata di uva, derivante dal mosto

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Chinuliddhre

Traduzione: Biscotti farciti

Descrizione: Pagnottine di pasta frolla chiuse, farcite con confettura

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Mbottu

Traduzione: Imbotte

Descrizione: Struttura esterna perimetrale su cui si regge la porta

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Batare

Traduzione: Fare attenzione

Descrizione: Verbo usato con il significato di aver cura, fare attenzione (Bata cu nu iesse lu piccinnu)

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Pustieri

Traduzione: Postino

Descrizione: Antica forma, evolutasi in "postinu" in tempi più recenti

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Nticu

Traduzione: Antico

Descrizione: Al plurale "li ntichi" indica gli antenati

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Telu

Traduzione: Pezzo di stoffa

Descrizione: Parte di una pezza di stoffa per vari usi

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Culla

Traduzione: Con la

Descrizione: Preposizione articolata

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Cullu

Traduzione: Con il, con lo

Descrizione: Preposizione articolata

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Pinsieri

Traduzione: Pensiero, preoccupazione

Descrizione: Termine generico, ma anche nel secondo significato inteso come ansia (Stau cullu pinsieri...)

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Mendulariccia

Traduzione: Confetto arricciato

Descrizione: Mandorla caramellata con uno strato irregolare di zucchero, tipica della produzione francavillese

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Iacciumenta

Traduzione: Caramella alla menta

Descrizione: Grossa caramella rinfrescante

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Morettu

Traduzione: Gelato ricoperto di cioccolato

Descrizione: Cono gelato artigianale ricoperto di cioccolato fondente

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Pisquetti

Traduzione: Mostaccioli

Descrizione: Tipici biscotti ricoperti di glassa al cioccolato

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Fianchettu

Traduzione: Taglio di carme

Descrizione: Carne fi secondo taglio

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ficatale

Traduzione: Polmone

Descrizione: Frattaglie da cucina povera p per fate gli gnemmarieddhri

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Scritturare

Traduzione: Redigere un atto notarile

Descrizione: Il termine è usato soprattutto negli atti notarili "scrittura te nutaru"

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Nutaru

Traduzione: Notaio

Descrizione: Persona addetta sulla cura degli atti legali privati

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Viddhricu

Traduzione: Ombelico

Descrizione: Termine generico

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Paca

Traduzione: Paga, stipendio

Descrizione: Gli anziani definivano con questo termine la pensione

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Sordu

Traduzione: Soldo

Descrizione: Antica moneta sottomultiplo della lira

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Priore

Traduzione: Capo di una confraternita

Descrizione: Capo dei "fratelli" delle confraternite

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Brumbru'

Traduzione: Antico nome con cui i bimbi chiedevano da bere

Descrizione: Modo infantile per chiedere o offrire dell'acqua

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ncrinatu

Traduzione: Flesso in avanti

Descrizione: Piegato, come per prendere qualcosa dal pavimento senza piegare le ginocchia

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ncrinare

Traduzione: Flettersi in avanti

Descrizione: Piegarsi

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Taratuffuli

Traduzione: Tartufi di mare

Descrizione: Frutti di mare dal gusto particolare, leggermente amarognolo

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Sciuculanu

Traduzione: Di carattere giocoso

Descrizione: Persona che ama scherzare e giocare

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Crapintatu

Traduzione: Malmenato

Descrizione: Aggettivo riferito a chi ha ricevuto aggressioni fisiche

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Squazzare

Traduzione: Cadere sfracellandosi

Descrizione: Verbo attribuito soprattutto slla caduta di frutti maturi o marci dall'albero

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Spulisciatu

Traduzione: Schiacciato

Descrizione: Inteso nel senso di "spremuto"

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Nfitiscere

Traduzione: Andare a male, inacidire

Descrizione: Poiché in genere il verbo vuol dire anche emettere cattivo odore, viene ùsato anche per definire qualcuno sospettato di qualche azione poco chiara, oppure di mentire. Es:"Tie, vagnone, me pare ca sta nfitisci..."

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ddumatu

Traduzione: Acceso

Descrizione: Participio passato del verbo "ddumare", usato anche come aggettivo (candile ddumate)

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Candila

Traduzione: Candela

Descrizione: Supporto in cera, munito di stoppino,usato per l'illuminazione

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ciroginu

Traduzione: Candela per luoghi aperti

Descrizione: Candela con ina protezione contro il vento

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Massettu

Traduzione: Piano sul quale sorge la casa

Descrizione: Colata di cemento realizzata dopo il riempimento delle fondamenta

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Mmunda

Traduzione: Atto della potatura degli alberi

Descrizione: Azione specializzata per l'eliminazione di rami vecchi e infruttuosi

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Subbracavaddhri

Traduzione: Rami infruttuosi

Descrizione: Rami da eliminare con la potatura

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Squasacane

Traduzione: Barbone - Fannullone

Descrizione: Persona che conduce una vita al di fuori delle convenzioni sociali, generalmente senza lavoro e priva di mezzi di sussistenza

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Terra

Traduzione: Pavimento- terra da coltivazione- pianeta

Descrizione: Preceduto dalla preposizione "an" il termine assume il significato di pavimento, luogo al quale siamo ancorati, per il resto il significato è identico a quello della lingua italiana.

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Dentifriciu

Traduzione: Dentifricio

Descrizione: Pasta per la pulizia dei denti

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Tubbettu

Traduzione: Tubetto

Descrizione: Involucro di plastica o alluminio destinato a contenere sostanze di consistenza cremosa

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Spucire

Traduzione: Sfuggire, scivolare fuori, debordare.

Descrizione: Oltre al significato generico, indica l'azione di scivolare(es:"lu piattu m'ha spuciutu te le mane e ha catutu") oppure di debordare(es( lu dentifriciu ha spuciutu de lu tubbettu)

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Scuru

Traduzione: Oscurità

Descrizione: Buio

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Mintastru

Traduzione: Erba infestante aromatica

Descrizione: Erba dal forte odore di menta

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Basilicu

Traduzione: Basilico

Descrizione: Pianta aromatica

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Squathru

Traduzione: Squadra

Descrizione: Attrezzo destinato soprattutto a muratori o carpentieri per la precisione degli angoli retti.

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ciappa

Traduzione: Gancetto

Descrizione: Nella rifinitura di abiti o biancheria viene usata per tenere fermi due lembi di tessuto

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Cutinu

Traduzione: Acconciatura a coda

Descrizione: Detta anche "a cuta"

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Tuppu

Traduzione: Acconciatura femminile

Descrizione: Capelli raccolti e fermati sulla sommità del capo

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ferrettu

Traduzione: Forcina per capelli

Descrizione: Usata per "fare lu tuppu"

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Li

Traduzione: i

Descrizione: Articolo determinativo, maschile, plurale

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Complimenti

Traduzione: Dolciumi o liquori serviti durante le feste

Descrizione: Nelle feste casalinghe si compravano o si preparavano spesso con l'aiuto dei vicini, pasticcini liquori dolci e quarti di spumoni. Il tutto veniva definito come "complimenti"

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ggiucculatera

Traduzione: Caffettiera

Descrizione: Antico nome con cui talvolta si designava la caffettiera napoletana, o il contenitore per servire i "complimenti" caldi.

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Nducere

Traduzione: Portare con sé

Descrizione: Nel caso si vada in qualche posto: "Nduci na fucazza quandu vieni, ca ni la mangiamu nnanzi mare!"

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Nducire

Traduzione: Addolcire

Descrizione: Rendere più dolce

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ngattare

Traduzione: Coricarsi

Descrizione: Andare a riposare, accoccolarsi nella tipica posizione dei gatti

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ppoppitu

Traduzione: Persona originaria o abitante dei paesi "dopo Lecce"

Descrizione: Il termine deriva con tutta probabilità dal latino "post oppidum", cioè "dopo la città fortificata", riconoscibile nella città di Lecce.

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Uagnanu

Traduzione: Guagnano

Descrizione: Comune viciniore

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Turchialuru

Traduzione: Torchiarolo

Descrizione: Comune confinante

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Misciagnese

Traduzione: Mesagnese

Descrizione: Abitante o originario di Mesagne

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Brindisinu

Traduzione: Brindisino

Descrizione: Abitante o originario di Brindisi

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Campiotu

Traduzione: Di Campi Salentina

Descrizione: Abitante o originario di Campi Salentina

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Turchialuraru

Traduzione: Torchiarolese

Descrizione: Abitante o originario di Torchiarolo

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Sandonaciaru

Traduzione: Sandonacese

Descrizione: Abitante o originario di San Donaci

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Cilinaru

Traduzione: Cellinese

Descrizione: Abitante o originario di Cellino San Marco

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Ccumpagnare

Traduzione: Accompagnare

Descrizione: Usato in senso realistico o figurato

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Sorte

Traduzione: Fortuna

Descrizione: Poteva essere buona o cattiva a seconda delle circostanze. Es:"Sorte mia! Osce me sta cate tuttu te manu!"oppure "Na bona sorte cu te cumpagna"

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Tristu

Traduzione: Difficile da gestire

Descrizione: Aggettivo riferito a bambini particolarmente vivaci o a momenti difficili. Es: "Ce trista sorte aggiu ccappata!"

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Pice

Traduzione: Pece

Descrizione: Usata anticamente dai calzolai per rinnovare e proteggere la suola delle scarpe

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Spilatiellu

Traduzione: Cotone da ricamo

Descrizione: Venduto sotto forma di matassine a più fili, che si sfilavano all'occorrenza.

Inserito da: Patrizia Del Giudice

Tiralettu

Traduzione: Cerchio da ricamo

Descrizione: Attrezzo formato da due cerchi ad incastro che tendevano la stoffa durante il ricamo

Inserito da: Patrizia Del Giudice

🙏 Sostieni il Progetto

Questo progetto è autofinanziato da Pierluigi Covelli

Fai una Donazione