🆕 Ultimi Inserimenti

Le ultime parole aggiunte al vocabolario del dialetto sampietrano

Un progetto culturale di Pierluigi Covelli

Filtro attivo: Mostrando solo i contributi di Anna Manca Rimuovi filtro
Pettinessa

Traduzione: Pettine

Descrizione: Utensile che direziona i capelli per ordinarli e toglierne i nodi.

Inserito da: Anna Manca

Ncignare

Traduzione: Iniziare

Descrizione: Verbo "a ncignato cu faci la sarsa?" Hai iniziato a fare la salsa?

Inserito da: Anna Manca

Priticare

Traduzione: Predicare

Descrizione: Verbo, inteso come predica del sacerdote oppure quando una persona è prolissa nel raccontare cose o storie oppure ancora quando qualcuno rimprovera qualcun altro, "sta ncigna a priticare"

Inserito da: Anna Manca

Sciuticare

Traduzione: Scudisciare/frustare

Descrizione: Verbo la cui azione e fendere frustate con lo scudiscio, che poi altro non era che la "curiscia" cioè la cinta dei pantaloni

Inserito da: Anna Manca

Nzzalata

Traduzione: Insalata

Descrizione: Contorno di verdure crude condite olio di oliva, sale e aceto

Inserito da: Anna Manca

Sipale

Traduzione: Siepe

Descrizione: Piantagione di alberi o arbusti, disposti in maniera che fungano da delimitatori, usanti anche per deliberare i confini di un appezzamento di terreno

Inserito da: Anna Manca

Maru

Traduzione: Amaro

Descrizione: Percezione di un gusto sgradevole

Inserito da: Anna Manca

Mmaritare

Traduzione: Sposarsi

Descrizione: Dare in sposa la figlia

Inserito da: Anna Manca

Pezza

Traduzione: Straccio/panno

Descrizione: Ha vari significati, dipende dal contesto in cui viene utilizzato: straccio/panno pavimenti; toppa "minti na' pezza"; stanchezza "me sta' sentu na' pezza"

Inserito da: Anna Manca

Mituddhre

Traduzione: Cervello

Descrizione: Organo del regno animale. Il termine viene utilizzato per come misura dell'intelligenza

Inserito da: Anna Manca

Puddhrica

Traduzione: Pagnotta di pane

Descrizione: Quando il pane si faceva in casa, la "puddhrica" era la pagnotta di pane dell'ultimo impasto rimasto, quindi più piccola rispetto alle altre pagnotte che generalmente erano da 2 kg. o da 1 kg.

Inserito da: Anna Manca

Dduma

Traduzione: Accendi

Descrizione: Ddumare=accendere verbo

Inserito da: Anna Manca

🙏 Sostieni il Progetto

Questo progetto è autofinanziato da Pierluigi Covelli

Fai una Donazione